“Harry lancia la lama di sottomano mirando a lei e strillando fappresto deciditi! E lei solleva la gamba sinistra d’istinto, si copre la faccia con le mani, si volta e strilla OOOOOOOOOO mentre il coltello rimbalza dalla parete alle sue spalle e colpisce il marciapiede, scivolando a meno di un metro. Harry e Vinnie ridono e Vinnie va a raccogliere il coltello e Georgette s’allontana ancora di più strillando a Harry schifoso! Cornuto di Neanderthal! Dis – è Vinnie che lancia la lama ora e strilla deciditi! Lei balza su con una piroetta, scansando il coltello strillando effinitela (solo la benzedrina evita un attacco isterico ADESSO), e quelli a ridere, stuzzicati dalla paura di lei, lanciandole la lama sempre più vicino a piedi e il coltello che scivola a terra e carambola via, subito raccolto e rilanciato contro i piedi saltellanti (una scena da western di seconda categoria). Risa salti e piroette cessano però all’improvviso quando il coltello si infila nel polpaccio (fosse stato di legno e non di carne la lama avrebbe vibrato e ronzato).”
Ecco una raccolta di racconti per cui ci si potrebbe prendere a schiaffi, per osannarla o per disprezzarla. Racconti scritti da uno che a un certo punto ha comprato la famosa macchina da scrivere e ha buttato giù tutto. Prima non aveva mai scritto nulla e quando ha iniziato non sapeva dove voleva arrivare. Uno spossato da una malattia, da una lunga degenza in ospedale, che non voleva rincorrere Zola, ma che puntava direttamente a Beethoven. “Perdio, cosa non sapeva quell’uomo con, tre, quattro note!” dice lui del suo modello. Perdio cosa non sa fare lui, dico io, con le ferite, le urla di piacere e di orrore, i corpi buttati in un angolo, tagliati, sopraffatti, i sentimenti esposti e colonizzati da illusioni che come vermi macerano tutto, compreso chi li sta rendendo sulla carta. Uno che scrive questa cosa, questo tutto, standoci in mezzo, stritolato in mezzo, tanto quanto i suoi personaggi. Perdio cosa non sa fare Hubert Selby Jr!
Ultima uscita per Brooklyn, Hubert Selby Jr. 1964
#inventario#letture#immaginario#congetturesujakob