ARIEL – Laboratorio di scrittura autobiografica, online

Gioie, arrabbiature, dubbi, vittorie, umiliazioni e desideri, messi da parte o realizzati.Diari, lettere, messaggi, post, mail.

Ariel è un laboratorio di scrittura autobiografica e giochi di scrittura.

Partiremo dalla forma più tradizionale della scrittura autobiografica, quella del diario, per proseguire con brevi testi utili nella comunicazione quotidiana, simulando anche diversi contesti in cui potremmo avere l’occasione di scrivere di noi, di raccontarci al mondo, magari anche solo con poche parole.

Lo sfogo, Il monologo, la dichiarazione d’amore, la fotografia di un ricordo, l’indagine introspettiva, la confidenza intima, la confessione, la diagnosi di uno stato emotivo, i buoni propositi, l’autovalutazione.

Faremo esperimenti di scrittura. Proveremo a catturare emozioni e ricordi del nostro vissuto, ma troveremo anche il modo (diverso per ognuno) di narrare le nostre esperienze di vita e svelare qualcosa di noi.

Scriveremo e sbirceremo nei diari e nelle lettere di poeti e scrittori per scoprire qualcosa della loro vita, di come la immaginavano, di come l’hanno sognata, di come è andata.

Giochi di scrittura autobiografica: durante il laboratorio, prendendo spunto dall’argomento delle lezioni o delle letture proposte, giocheremo con le parole e i racconti di vita realizzando brevi testi che costituiranno un Taccuino dei ricordi, una raccolta di memorie e racconti del vissuto dei partecipanti.

Letture: lettere, diari e memorie di : Cesare Pavese, Giacomo Leopardi, Oscar Wilde, John Fante, Sylvia Plath, Vaslav Nijinsky, Franz Kafka, Virginia Woolf, Heinrich von Kleist, Søren Kierkegaard, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Anaïs Nin …e tanti altri.A CHI SI RIVOLGE ? Il laboratorio è rivolto a tutti, anche a chi non ha nessuna esperienza con la scrittura professionale o autoriale.

NON SO SCRIVERE BENE, POSSO PARTECIPARE? Sì. La scrittura di cui ci occupiamo è una scrittura intima, emotiva. Al centro dei nostri giochi ed esperimenti di scrittura non c’è lo stile ma il racconto di vita, l’evocazione del ricordo. Quindi chiunque può partecipare. Il laboratorio è un ambiente protetto in cui giudizi o commenti ostili non sono tollerati.

DOVE SI SVOLGE IL LABORATORIO? Il laboratorio si svolge ONLINE, in uno spazio virtuale privato, accessibile solo ai partecipanti al laboratorio.

I Laboratori online sono attivi tutto l’anno.

Verrà creato uno spazio online privato e protetto (accessibile solo ai partecipanti al laboratorio) in cui sarà possibile confrontarsi liberamente, discutere e commentare i testi prodotti e approfondire l’argomento che di volta in volta verrà proposto. La condivisione di esperienze personali con gli altri sarà del tutto facoltativa.

QUANTO TEMPO DEVO DEDICARE AL LABORATORIO? Il laboratorio online ha una durata di 10 appuntamenti Un appuntamento online 1 volta alla settimana, dalle 19.00 alle 21.00.

Ogni settimana viene proposto un argomento-guida, un percorso di letture autobiografiche, e una serie di giochi di scrittura che verranno svolti e commentati durante l’incontro.

Il tempo da dedicare al laboratorio è soggettivo.

Non ci sono compiti da svolgere a casa ma suggerimenti di esercizi, e gli esercizi proposti sono sempre facoltativi, è possibile svolgerli in modo individuale a casa, approfondire anche con i testi consigliati, oppure limitarsi a seguire le lezioni e partecipare agli esercizi e i giochi di scrittura che faremo nell’aula virtuale.

Ogni partecipante decide liberamente quanto tempo dedicare alle letture consigliate o agli esercizi proposti.

QUANDO INIZIA IL LABORATORIO ONLINE? Il laboratorio viene riproposto più volte durante l’anno, è possibile iscriversi in diversi momenti.

Scrivete a: congetturesujakob@gmail.com per sapere quando partirà il nuovo laboratorio.

COME FACCIO A ISCRIVERMI? Per iscriversi e prenotare la propria partecipazione, basta inviare una mail per richiedere di partecipare al laboratorio o anche solo per avere qualche informazione in più. Verrete ricontattati e riceverete il modulo di iscrizione e le modalità di pagamento.

Scrivete a: congetturesujakob@gmail.com

L’iscrizione è a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria.

Il LABORATORIO ONLINE NON MI PIACE, POSSO FARLO DAL VIVO? Sì, ma per ora non è possibile. In ogni caso scrivimi e chiedimi di essere informato quando ripartiranno i laboratori in presenza.

I Laboratori in presenza si svolgono in diversi luoghi, teatri, caffè letterari e librerie. Invia una mail a: congetturesujakob@gmail.com per avere notizia in tempo reale dei tempi e luoghi in cui saranno organizzati gli eventi dal vivo.

Se vuoi dare un’occhiata agli altri laboratori visita il sito alla sezione LABORATORI

Pubblicato da Emanuela Cocco

Emanuela Cocco, editor e autrice

2 pensieri riguardo “ARIEL – Laboratorio di scrittura autobiografica, online

  1. Sarei interessata a conoscere le date di altri eventuali corsi on line successivi a quello che inizierà a maggio. …..è ovviamente il costo. Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: