Scritto nel 1923 sotto forma di sceneggiatura ma pubblicato solo nel 1934, Cagliostro è un prodigioso «romanzo film» d’avanguardia influenzato dal cinema espressionista tedesco e dalla letteratura gotica, un «Golem luminoso» (come scrive María Negroni), un «fatto nuovo, indipendente dal mondo esterno, slegato da ogni altra realtà che non sia la sua» (Huidobro, El creacionismo).
Ora il libreria grazie a Edizioni Arcoiris, nella collana Gli eccentrici con la traduzione di Loris Tassi.
Il cileno Vicente Huidobro (1893-1948) è stato senza dubbio uno dei più grandi e innovativi scrittori ispanoamericani della prima metà del secolo XX. Lo è stato nell’ambito della poesia (Altazor, per limitarci a un solo titolo), ma lo è stato anche in ambito teatrale (Sulla Luna, da poco uscito nella collana Gli eccentrici, anticipa il teatro dell’assurdo) e narrativo, come dimostra Cagliostro, che ha per protagonista il famigerato e misterioso mago italiano.

[…] L’autore di questo libro non ha seguito Cagliostro in tutte le sue peripezie. Pertanto non racconterà i suoi viaggi in Inghilterra, né il processo che gli fu fatto a Londra, nel quale i suoi stessi accusatori riconobbero che ripetute volte aveva dato loro i numeri vincenti della lotteria; non vi dirà niente del suo viaggio in Russia e della sua permanenza alla corte di Caterina né dei suoi anni italiani. Ha scelto di raccontare soltanto, in una nera tonalità minore, la sua vita e la sua leggenda in Francia. Da dove veniva? Dove andava? Sono cose che Cagliostro ha sempre voluto lasciare nel mistero. E l’autore ha cercato di rispettare il suo desiderio.
Per dare risposta alle eterne domande che tanti si sono posti su Cagliostro bisognerà aspettare un libro più scientifico di questo. […] Ho voluto scrivere su Cagliostro un romanzo visuale. In esso la tecnica, i mezzi espressivi, gli avvenimenti scelti, convergono verso una forma autenticamente cinematografica. Credo che il pubblico di oggi, abituato al cinematografo, possa comprendere senza grande difficoltà un romanzo di questo genere.
Da tutte le mie letture e le mie riflessioni su questo personaggio così misterioso è nato questo romanzo-film.