
La pianista
Per Erika Kohut il sesso è una costruzione fantasiosa a cui mancano dei pezzi fondamentali, un giocattolo auto assemblato che lei non si è mai preoccupata di mettere alla prova. Ci sono alcuni dettagli rubati, il suo ricamo mentale prova a metterli insieme, ma è difficile capire se sta facendo un buon lavoro. Erika non…

Votate pietà – Franco Pezzini scrive di “Tu che eri ogni ragazza” su Carmilla
una scrittura di lucidità e controllo formale pazzeschi, tagliente ironica potente, a tratti quasi intollerabile per ferocia. Può essere inconsueto che un recensore si esprima in termini così poco pacati, ma Emanuela Cocco scrive con forza rara, in modo meravigliosamente controllato, come in una delicata operazione col bisturi. Che vi devo dire? Sbalordita. Grazie a…
INSORGIAMO ASSEMBLEE CON IL COLLETTIVO DI FABBRICA GKN – COMUNICATO
Ricevo, condivido e sottoscrivo questo comunicato dalle compagne e dai compagni del collettivo di fabbrica GKN (e ringrazia Ilaria Grasso per averlo condiviso con me. 3, 4 e 5 settembre 2021, Roma, Torino, Napoli Abbiamo aperto un conto della Cassa di Resistenza dei lavoratori Gkn, con un IBAN per eventuali versamenti-donazioni.L’abbiamo fatto in collaborazione con la Mag,…

SCRIVERE – Laboratorio di accompagnamento alla scrittura, online
SCRIVERE – Laboratorio di accompagnamento alla scrittura, individuale e di gruppo, online.

FASSBINDER – Laboratorio di scrittura in cui non si socializza
Questo è un laboratorio di scrittura in cui non si socializza. Non ci sono lezioni, o regole, non si chiacchiera, non ci si confida, si scrive e basta. Tutto quello che impareremo sulla scrittura lo impareremo scrivendo. a cura di Emanuela Cocco RETROSTORIA: Dovremmo scrivere le cose che abbiamo voglia di leggere e poi dovremmo creare…

Rassegna di barbarie e deliri: la rappresentazione dell’orrore nei racconti e nei romanzi di Alberto Laiseca
Rassegna di barbarie e deliri: la rappresentazione dell’orrore nei racconti e nei romanzi di Alberto Laiseca. di Emanuela Cocco

VALPARAISO – lo sguardo fantasma di Don DeLillo
“Valparaiso – lo sguardo fantasma” analisi della drammaturgia di Don DeLillo, di Emanuela Cocco.

Cagliostro
Cagliostro di Vincente Huidobro è un prodigioso «romanzo film» d’avanguardia influenzato dal cinema espressionista tedesco e dalla letteratura gotica, ora in libreria grazie a Edizioni Arcoiris nella collana Gli eccentrici, con la traduzione di Loris Tassi.
MR. HYDE – FRAMMENTI
Frame visivi e della memoria. Orrore, Nero, sinistro. Un progetto ideato da Romeo Vernazza e supervisionato da Dioniso Iseka al quale partecipano Emanuela Cocco, Beatrice Galluzzi, Chiara Lecito e Daniele Colantonio; Trovi tutte le pubblicazioni QUI I miei contributi Ci sono pensieri che vorrei portare a fare un giro, per strangolarli. Vorrei liberarmene per non…

ARIEL – Laboratorio di scrittura autobiografica, online
Gioie, arrabbiature, dubbi, vittorie, umiliazioni e desideri, messi da parte o realizzati.Diari, lettere, messaggi, post, mail. Ariel è un laboratorio di scrittura autobiografica e giochi di scrittura. Partiremo dalla forma più tradizionale della scrittura autobiografica, quella del diario, per proseguire con brevi testi utili nella comunicazione quotidiana, simulando anche diversi contesti in cui potremmo avere…

SULLA LUNA
“Sulla Luna” di Vicente Huidobro, opera teatrale in quattro atti, traduzione di Loris Tassi per Gli eccentrici – Edizioni Arcoiris

READING! Laboratorio di scrittura e lettura espressiva
LABORATORIO DI SCRITTURA E LETTURA ESPRESSIVA a cura di Emanuela Cocco e Cristina Aubry


READING! TOCCHI SENSIBILI
“Conoscere sé stessi è anche conoscere il mondo ed è anche, paradossalmente, una forma di esilio dal mondo. La conoscenza di sé è una cella. Primo frutto della conoscenza di sé: l’umiltà.” La storia del mio rapporto da lettrice con Flannery O’Connor è in larga parte la storia di come ho imparato a scrivere. Poi…

FASSBINDER
Questo è un laboratorio di scrittura in cui non si socializza. Non ci sono lezioni, o regole, non si chiacchiera, non ci si confida, si scrive e basta.

Frasi decapitate, pensieri che seviziano
di Emanuela Cocco Ci sono pensieri che vorrei portare a fare un giro, per strangolarli. Vorrei liberarmene per non doverli più ascoltare. Dicono troppo e lo fanno nel modo sbagliato: frasi complicate, cicliche, vischiosi loop deformi a cui manca qualcosa perché siano comprensibili a qualcuno che non sono io. Frasi decapitate, pensieri che seviziano. Allora…

PREDE DEL PAESAGGIO – Lasci la stanza com’è di Amilcar Bettega
PREDE DEL PAESAGGIO di Emanuela Cocco, una lettura critica di Lasci la stanza com’è, di Amilcar Bettega, traduzione di Daniele Petruccioli, Del Vecchio Editore.

HAMBURG
Il 19 gennaio DOPO LA PRIMA torna con “Hamburg – la sabbia del tempo scomparso” (il Saggiatore) romanzo d’esordio di Marco Lupo.

LABORATORI DI SCRITTURA
Incontri e laboratori di scrittura (individuali, online), eventi e workshop, schede di revisione per testi di narrativa, drammaturgia e sceneggiatura.

Demonologia Rivoluzionaria#Inventario
Buoni propositi per il nuovo anno: convivere con il gelido tocco delle tenebre.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Share this:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)