“e attraverso il dolore di scorgere il mondo in un così mostruoso disordine, balenò l’intima soddisfazione di vedere l’ordine nel proprio petto.” Qui siamo al centro della devastazione dell’immaginario di chi, io, da sempre desidera restituire in un racconto la collera distruttiva di un giusto che viene umiliato e sopraffatto. Ma il modello è inarrivabile.Continua a leggere “Michael Kohlhaas”
Archivi dei tag:Letture
La montagna magica
La montagna incantata, o magica. Il desiderio di chiudersi in un sanatorio, come Hans Castorp. La sedia a sdraio, la coperta, un paio di libri. Stare lì fermi davanti a un paesaggio innevato, sentire il sole sul viso, lasciar scorrere il tempo senza una direzione, vivere il suo moto circolare. Certo, come dice Settembrini: “MalattiaContinua a leggere “La montagna magica”
Lo Specchio amaro di Andrea Carraro
Il pezzo è stato pubblicato su Esplorazioni la mia rubrica letteraria sulla rivista L’Irrequieto In “A passeggio con John Keats” Julio Cortázar scrive una riflessione che vale per tutte le note di lettura che scriverò in questo spazio. “… una cosa sono le influenze e un’altra le corrispondenze, e (…) se le prime sono il pane di GrahamContinua a leggere “Lo Specchio amaro di Andrea Carraro”