
Leviamoci il pensiero e tiriamo fuori le solite domande. A cosa serve una scuola di scrittura? Non lo so, questa non è una scuola, è uno studio di scrittura, vuol dire che incontriamo intorno e ragioniamo insieme, a partire da quello che so fare con le parole. Un laboratorio è un incontro in cui, alla fine, si scrive, niente di più e per niente di più intendo dire che
Non si lavora a nessuna altra cosa che non sia il testo
Quindi, tornando alla domanda, a cosa serve un laboratorio di scrittura, un incontro individuale, una scheda di revisione? E anche: si può insegnare a scrivere e, domanda sempre molto gettonata, può un laboratorio di scrittura farti diventare uno scrittore?
No, nessuno può farti diventare nulla, uno scrittore si fa da sé non lo confeziona nessuna scuola, sta a te quello che riuscirai a progettare, a fare, quello che diventerai.
Nessuna scuola di scrittura (che non sia una truffa) ha lo scopo di di insegnare a fare letteratura, e un autore che accetta di guidarti in un progetto di scrittura non dovrebbe essere colui capace di indicarti la via maestra ma solo uno che ti porta a spasso per i boschi letterari con passione e curiosità. Quindi nessuna promessa, ma solo la proposta di un percorso non didascalico tra le opere, gli autori, i loro atteggiamenti di scrittura e le loro forme: questo è un progetto realizzabile.
Alcune proposte le trovi QUI